In un mondo che corre sempre, che si sofferma poco a riflettere, che ha perduto il valore della qualità e il piacere dell'arte creativa, qui, in questa nicchia antica e confortevole, si inserisce il mio ideale di essere artigiano.
Essere artigiano significa innanzitutto conoscenza.
Profonda conoscenza di come si crea una scarpa, ogni singolo passaggio, ogni alternativa che non comprometta la creazione nella sua completezza.
Profonda conoscenza delle forme: la capacità di sentire, semplicemente seguendone il profilo con le dita, la curva ideale che si tradurrà in scarpe comode e dalla calzata perfetta.
Profonda conoscenza dei pellami e dei tessuti, delle loro caratteristiche, di come vengono selezionati, tagliati, preparati, lavorati. Sapere ed essere pronti ad attendere che d'inverno una pelle asciughi in due giorni anzichè in mezza giornata come avviene a primavera avanzata o in estate.
Essere artigiani significa innanzitutto conoscenza.
Un artigiano ama toccare con mano, contemplare e lavorare secondo i propri ritmi.. gode con occhi lucidi e fanciulleschi rimirando la sua creazione appena conclusa.. ma niente è pari all'orgoglio e al senso di vuoto che sente quando le vede allontanarsi ai piedi di chi le ha acquistate o commissionate..
Questo pensiero sempre a me caro, che è alla base di ogni nostra creazione, ha dovuto ad un certo punto scontrarsi con le necessità e le richieste del mercato moderno.. delle sue tendenze, delle sue mode, dei suoi tempi.
Da questo scontro inizialmente doloroso ed apparentemente eterno, senza soluzione, è nato il mio credo attuale, ciò che definisco un artigiano moderno.
L'artigiano moderno è un manager animato da una profonda passione e da una profonda conoscenza che riesce a trasmettere a tutti i suoi colleghi e a tutti i suoi partner.
E' un manager capace di sensibilizzare le persone dando loro modo di partecipare ad un progetto ambizioso, esclusivo ed appagante. E' un manager capace di suddividere la creazione in tanti piccoli tasselli, di mettere insieme un team che deve specializzarsi nella lavorazione artigianale del solo tassello assegnato trasmettendogli contestualmente l'importanza del suo lavoro per la realizzazione del mosaico perfetto.
Questo ho intuito tuttavia, questa è l'anima di Franc oggi. Un'azienda con un forte credo, un team di artigiani con una visione moderna, un partner affidabile per chi crede e vuole essere ambasciatore dell'unicità e dell'esclusività.
LA PASSIONE DI UN ARTIGIANO - IL PRESTIGIO DI UNA SCARPA